Chi eroga prestiti per cattivi pagatori e protestati? Guida alle offerte online

Chi eroga prestiti per cattivi pagatori e protestati? Un tempo tali categorie di utenti erano fortemente penalizzate circa l’accesso al credito, ma negli ultimi anni si è cercato di venire incontro alle esigenze di coloro che hanno avuto disguidi finanziari passati, erogando capitali soprattutto attraverso la cessione del quinto dello stipendio per i lavoratori dipendenti, o dell’assegno previdenziale per i pensionati: qui di seguito vi offriamo una guida alle offerte online dei migliori prestiti a cattivi pagatori e protestati, tenendo conto ove possibile anche di segnalare le offerte di prestiti cambializzati e più in generale quelli aperti anche ai lavoratori autonomi e liberi professionisti che non possono accedere alla cessione del quinto.

Tipologie di finanziamenti per protestati e cattivi pagatori

Avere una segnalazione negativa presso il registro Crif o quello dei Protesti significa avere delle forti restrizioni di accesso al credito, tuttavia negli ultimi anni istituti di credito e società finanziarie hanno allentato i cordoni della borsa concedendo possibilità di finanziamento anche a coloro che hanno avuto disguidi finanziari precedenti, e a seconda anche della gravità della situazione creditizia, si aprono maggiori o minori opportunità di prestito. In generale le tipologie di prestiti per cattivi pagatori e protestati prevedono queste soluzioni:

  • Cessione del quinto per lavoratori dipendenti pubblici e privati, pensionati
  • Delega di pagamento (o doppio quinto) per lavoratori dipendenti
  • Consolidamento debiti con cessione del quinto per lavoratori dipendenti e pensionati
  • Prestito con garante per autonomi, partite Iva, disoccupati e senza busta paga
  • Prestito con cambiali virtualmente concedibile ad ogni categoria di soggetti
  • Prestito con garanzie reali (ipoteca sulla casa, credito su pegno, rendite alternative)

In questa nostra guida dedicata alle migliori offerte online di prestiti a protestati e cattivi pagatori troverete soprattutto proposte di cessione del quinto, poiché si tratta della tipologia di finanziamento che maggiormente e con più facilità viene erogata dagli enti finanziatori sul mercato, in virtù del fatto che la trattenuta diretta sulla busta paga o sull’assegno previdenziale rappresenta una garanzia sufficiente contro il rischio insolvenza, senza che sia necessaria la doppia firma. Ma come abbiamo visto si tratta di una proposta finanziaria limitata a poche categorie di soggetti, lavoratori con contratto a tempo indeterminato (solo alcune finanziarie erogano la cessione anche a quelli a tempo determinato) e pensionati con una soglia minima di reddito al di sopra di quella di sopravvivenza al netto della rata: altre tipologie di finanziamenti come quelli con garante o il prestito cambializzato sono poco pubblicizzate, e pertanto conviene informarsi presso una finanziaria oppure affidarsi a un consulente esperto per sapere quali opportunità di finanziamento si prospettano per coloro che non possono accedere naturalmente alla cessione del quinto.

Finanziamenti Agos Ducato

Grazie allo sviluppo delle tecnologie digitali, il mondo dei finanziamenti ha conosciuto un notevole impulso permettendo un’erogazione più semplice di prestiti e mutui, grazie a una valutazione più snella nei tempi e nei costi durante la fase istruttoria: i prestiti cattivi pagatori e protestati di Agos Ducato rappresenta una delle soluzioni più invitanti per i lavoratori che possono accedere alla cessione del quinto, per ottenere sia un prestito nuovo di zecca che un consolidamento debiti sempre mediante tale formula di rimborso, per cui la rata mensile viene trattenuta direttamente sullo stipendio per un importo pari a un quinto del totale. Benché sia presumibile considerare un leggero aumento dei tassi di interesse per quanto riguarda i segnalati nei registri come il Crif,

in generale possiamo affermare che i costi dei prestiti Agos sono molto contenuti, proprio perché operano prevalentemente on line, con un TAN fisso nei finanziamenti pari al 4,91 per cento almeno fino a fine 2018. Specificamente per la cessione del quinto, segnaliamo invece le agevolazioni concordate sia per i pensionati tramite la convenzione Inps, che ai dipendenti pubblici e statali amministrati mediante il sistema NoiPA  con il servizio CreditoNet del MEF, il Ministero Economia e Finanze.

Sebbene nel sito ufficiale non siano riportate informazioni specifiche, si può provare a richiedere attraverso una società di intermediazione se sia possibile ottenere anche un prestito con garante oppure un finanziamento attraverso cambiali, le opzioni più facilmente perseguibili per chi non ha una busta paga a garanzia, dunque per tutte le altre categorie di utenti che non rientrano nei lavoratori dipendenti pubblici e privati.

Prestiti Compass per protestati e cattivi pagatori

Anche un istituto quale Compass apre alla possibilità di prestiti per cattivi pagatori e protestati mediante la cessione del quinto, sia per lavoratori dipendenti che pensionati, dai 18 agli 85 anni (alla scadenza del finanziamento) è possibile pertanto chiedere una cessione del quinto anche in presenza di segnalazioni negative nei registri del circuito bancario. Per fare un esempio banale circa i tassi applicati sui finanziamenti,

dalle simulazioni on line emerge a titolo meramente indicativo un TAN che va da 5,90 al 10,90 per cento, e un TAEG da 6,80 a 12,15 per cento, a seconda del piano di ammortamento indicato per un lavoratore dipendente che richiede 20.000 euro avendo introiti da stipendio pari a 1750 euro.

Chi non può accedere alla cessione del quinto potrebbe provare a richiedere, oltre a un eventuale prestito personale con garante, una linea di fido nota con il nome di MiniCredito Compass, che offre un tetto massimo di 1500 euro che si ricarica naturalmente ogni qual volta si provvede al rimborso mediante una rata fissa da 50 o 100 euro al mese. Nell’eventualità che possa essere accordata anche a un cattivo pagatore, visti gli importi modesti che potrebbero in linea teorica venire incontro alle prescrizioni delle politiche di rischio dell’istituto contro il rischio insolvenza, riportiamo una tabella con i costi e le spese correlate al MiniCredito Compass:

Importi MiniCreditoTassi di interesseSpese complessive
Importo totale € 1.500,00TAN fisso: 16.00%Rata mensile: € 50 o 100
Quota annuale di messa a disposizione fido € 20TAEG: max 23,30%Imposta di bollo € 16,00
Spese di invio comunicazione periodica € 1,00 cartacea - gratis on line
Ove prevista, imposta di bollo su comunicazione periodica € 2,00

Prestiti a cattivi pagatori Fiditalia

Con i prestiti a cattivi pagatori e protestati Fiditalia accetta di erogare un capitale attraverso la cessione del quinto Quintocè oppure un consolidamento debiti con cessione Unika anche a coloro che hanno avuto disguidi finanziari nel recente passato, avendo l’opportunità di fare richiesta e simulare la rata di ammortamento attraverso gli strumenti messi a disposizione on line dalla finanziaria. In particolare vogliamo concentrare la nostra attenzione su consolidamento debiti, uno strumento che consente di accorpare tutti i debiti pregressi in un’unica rata mensile di ammortamento più sostenibile tramite l’allungamento del periodo di rimborso, avendo oltretutto l’occasione di ricevere liquidità aggiuntiva: ad esempio chi ha un debito residuo di 3.000 euro pagando una rata di 220 euro,

con un finanziamento Unika mediante cessione del quinto può ottenere 10.000 euro, con una liquidità aggiuntiva dunque di 7.000 euro, pagando un ammortamento mensile di 196,41 euro, con TAN fisso 8,90 per cento e un TAEG al 10,49 per cento per una durata in 65 mesi di rimborso. L’importo totale da restituire sarà quindi di 12.993,65 euro, comprensive di 100 euro di spese istruttorie. 

Findomestic, quali finanziamenti per protestati e cattivi pagatori?

Tra le società finanziarie che maggiormente operano on line vi è Findomestic, grazie a un efficiente e sicuro sistema che consente di accompagnare l’utente in Rete in ogni fase del finanziamento, dall’invio della domanda fino alla sottoscrizione del contratto tramite firma digitale. Periodicamente Findomestic propone offerte di finanziamento a condizioni vantaggiose, valutabili anche per lavoratori dipendenti e pensionati iscritti nel registro dei cattivi pagatori ricorrendo allo strumento della cessione del quinto: questa volta nell’ambito del prestito a cattivi pagatori e protestati focalizziamo la nostra attenzione sui pensionati, che possono contare su

speciali agevolazioni riservate ai pensionati Inps, compresi ex Inpdap ed ex Enpals. La rapidità di erogazione è garantita grazie all’iter di istruttoria e di gestione semplificati con scarico immediato della quota cedibile, notifica telematica e acquisizione benestare on line. Tale procedura semplificata è assicurata anche in caso di rinnovo dell’operazione di cessione del quinto. 

Un esempio di offerta di cessione del quinto Findomestic per pensionati valida fino al 25 novembre 2018 riporta un piano in 120 rate mensili su un finanziamento da 13.000 euro, con TAN e TAEG fissi rispettivamente al 5,33 e al 5,46 per cento, pagando una rata da 140 euro, per un totale dovuto di 16.800 euro. Ricordiamo che Findomestic prevede di base un abbattimento dei costi connessi al finanziamento, in particolare:

  • Zero commissioni di intermediazione e gestione pratica
  • Zero imposta di bollo per comunicazioni periodiche
  • Zero commissioni istruttoria pratica
  • Zero imposta di bollo/sostitutiva

che rendono questa società finanziaria una delle più allettanti per la varietà di offerte e condizioni proposte, anche per coloro che sono stati segnalati al Crif.

Offerte IBL Banca per i segnalati

Altra soluzione di finanziamento sono i prestiti a cattivi pagatori e protestati IBL attraverso cui si può richiedere la cessione del quinto anche sotto forma di delega di pagamento, ossia il doppio quinto dello stipendio riservato ai soli lavoratori dipendenti autorizzati dal proprio datore di lavoro. Le caratteristica del prestito delega IBL sono:

  • Rata mensile non può superare i due quinti dello stipendio
  • Piano di ammortamento compreso tra 24 e 120 mensilità
  • Copertura assicurativa contro il rischio vita ed il rischio impiego tramite compagnia assicurativa convenzionata con IBL
  • Possibilità di rinnovo anticipato del finanziamento recuperando gli interessi non maturati
  • Modalità di erogazione tramite assegno oppure bonifico bancario

Questo finanziamento può essere erogato anche a coloro che hanno avuto disguidi finanziari purché in possesso di una busta paga sufficiente giacché la trattenuta complessiva equivale al 40 per cento dello stipendio netto. Per quanto riguarda la cessione del quinto normale, la Rata Bassotta consente di avere a seconda del capitale richiesto un TAN fisso dal 4,45 al 5,25 per cento, e un TAEG fisso dal 4,72 per cento al 6,14 per cento, risultando pertanto estremamente conveniente.

Prestiti per protestati e cattivi pagatori Poste Italiane

Analizzando le proposte di Poste Italiane come prestito per cattivi pagatori e protestati abbiamo il Quinto BancoPosta per dipendenti pubblici e pensionati: riportiamo una promozione valida fino al 30 novembre 2018 a titolo di esempio per quanto riguarda i lavoratori dipendenti:

con uno stipendio netto mensile di 1.300 euro si può ottenere un finanziamento da 22.518,36 euro netti senza spese aggiuntive, con un TAN fisso al 6 per cento e un TAEG al 6,17 per cento, avendo una rata di ammortamento mensile trattenuta sulla busta paga di 250 euro per 120 mesi, arrivando a fine rimborso a restituire una cifra complessiva di 30.000 euro, con interessi pari a 7.481,64 euro in aggiunta al capitale erogato. 

Per altre possibilità di prestito personale o Mini Prestito BancoPosta destinato ai titolari di una Carta Postepay Evolution, conviene informarsi presso un qualunque ufficio postale dislocato sul territorio circa le effettive possibilità di accesso anche a protestati e cattivi pagatori.

Unicredit per cattivi pagatori e protestati

Cosa propone un istituto di credito come Unicredit per cattivi pagatori e protestati? La cessione del quinto riservata ai lavoratori dipendenti presenta delle leggere differenze per il settore pubblico o privato: per i primi il capitale massimo erogabile è di 72.000 euro, mentre per i privati l’importo massimo erogabile scende a 47.000 euro. Interessante è la proposta Unicredit di

credito su pegno, che dunque può essere richiesta anche da altre categorie escluse dalla cessione del quinto, utilizzando una garanzia reale come un bene prezioso da impegnare per ottenere un capitale. In questa tipologia di finanziamento vengono effettuate delle perizie circa il valore del bene dopo aver portato l’oggetto da offrire in pegno, e in seguito viene corrisposta la cifra della stima in denaro, e non si necessitano di ulteriori adempimenti burocratici in fase istruttoria. 

Directafin: cessione delquinto e prestito delega

Tra i prestiti a cattivi pagatori e protestati erogati on line la proposta di Directafin si caratterizza per tassi di interesse molto convenienti a favore dei lavoratori dipendenti che richiedono cessione del quinto e delega di pagamento,

con TAN al 3,95 per cento, avendo possibilità di richiedere fino a 75.000 euro. Ricordiamo però che vi sono delle limitazioni soprattutto per quanto riguarda i dipendenti di aziende private che richiedono la delega di pagamento o doppio quinto dello stipendio, per cui è necessario disporre di un TFR adeguato e una corrispondente anzianità lavorativa ritenuta sufficiente per poter accedere al finanziamento. Inoltre non bisogna dimenticare che, a differenza della cessione del quinto normale, la delega di pagamento richiede obbligatoriamente l’autorizzazione a procedere del datore di lavoro. 

Con Globalfin si possono ottenere anche prestiti cambializzati

Chi non può accedere alla cessione del quinto può provare a richiedere prestiti con cambiali a società finanziarie come Globalfin, un intermediario finanziario che si propone di aiutare il cliente a trovare la soluzione finanziaria più idonea, dunque anche protestati e cattivi pagatori si possono rivolgere a tale società per trovare insieme la migliore soluzione di finanziamento possibile. Una volta effettuata la domanda di finanziamento on line, si riceve la chiamata di un consulente, per valutare le offerte convenienti e praticabili a seconda della propria situazione finanziaria, ed eventualmente fissare un appuntamento anche a domicilio. Non solo prestiti con cambiali, ma anche cessione del quinto e delega di pagamento sono valutabili per coloro che hanno avuto disguidi finanziari attraverso Globalfin.

Piccolo prestito cambializzato con Credito Veloce

Un’altra offerta di prestito con cambiali arriva da Credito Veloce, che propone un piccolo prestito a protestati e cattivi pagatori in modo da ottenere

una cifra compresa tra 2.000 e 5.000 euro da rimborsare in un periodo di ammortamento che al massimo può arrivare a 36 mesi, mentre l’ammortamento minimo è a 3 mesi. Il finanziamento è erogabile a lavoratori dipendenti  e pensionati  di età compresa tra i 18 e i 75 anni, mentre sono esclusiclavoratori autonomi, dipendenti con contratto interinale o a tempo determinato, dipendenti cassaintegrati, liberi professionisti, e anche i pensionati che percepiscono solo assegno di invalidità o assegni sociali. 

Prestiti Finatel

In Rete è possibile trovare numerose proposte di finanziamenti per protestati e cattivi pagatori: ad esempio Finatel offre anche prestiti con cambiali, ma principalmente cessione del quinto proponendo

prestiti a protestati e cattivi pagatori con tali caratteristiche:

  • Importi da 2.500 a 50.000 euro
  • Rata a tasso di interesse fisso
  • Possibilità di erogare un anticipo entro 24 ore
  • Zero spese aggiuntive

Cessione del quinto con Multifin Italia

Multifin Italia propone prestiti veloci a protestati, segnalati in crif e pignorati, con possibilità di richiedere la rata più bassa possibile e un acconto anticipato: come tutte le società on line si richiede via web il preventivo e si può effettuare la domanda oppure ricevere la visita di un consulente a domicilio per tutte le informazioni in merito e trovare insieme la soluzione finanziaria più idonea per il proprio specifico caso.

Con Italprest puoi ottenere anche il consolidamento debiti

Non solo cessione del quinto ma anche un consolidamento debiti per i pignorati con la medesima formula di rimborso tramite trattenuta diretta della rata sullo stipendio, in modo da eliminare il pignoramento ed ottenere anche nuova liquidità: è il punto di forza della proposta Italprest, convenzionata anche per richiedere il finanziamento Inps Inpdap

Per chi è interessato ad ottenere una consulenza diretta, gli uffici sul territorio sono presenti a:

  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Torino
  • Perugia
  • Palermo
  • Firenze

Prestiti veloci on line con Credem

Anche Credem Banca predispone una serie di finanziamenti pensati per chi ha avuto segnalazioni negative nei registri come il Crif, con cessione del quinto, delega di pagamento per lavoratori dipendenti e consolidamento debiti. Per maggiori informazioni si può contattare l’istituto direttamente anche attraverso l’assistenza chat, e scoprire così quali effettive possibilità di finanziamento vi sono per il proprio singolo caso.

Cessione del quinto a protestati e cattivi pagatori con Creditoxte

Un’altra opportunità di prestito per i protestati e cattivi pagatori è Creditoxte, che offre la cessione del quinto on line con un

TAEG che può arrivare al massimo al 18,76 per cento, mentre il minimo è al 5 per cento: per valutare l’entità dei costi del finanziamento, ipotizziamo ad esempio la situazione di un pensionato che vuole ottenere 15.000 euro in 120 rate di ammortamento. In questo caso la rata mensile di ammortamento avrà un importo pari a 176, 79 euro con un TAN al 6,13 per cento, e il TAEG al 7,59 per cento, e la cifra da restituire a fine ammortamento sarà in totale di 21.214,80 euro

Finanziamenti a protestati con Prestimio

Considerando la difficoltà a trovare accesso ai finanziamenti, i prestiti a protestati on line proposti da Prestimio sono un’opportunità allettante, con tassi di interesse piuttosto abbordabili considerando la criticità di chi si trova iscritto nel Registro dei Protesti. Nella home page della società intermediaria si trova immediatamente il form presso cui fare richiesta di preventivo gratuito: giusto a titolo di esempio riportiamo una cessione del quinto per un quarantenne con 16 anni di anzianità lavorativa, che

pagando una rata di 300 euro in 120 mesi comprensiva di spese di gestione pratica e 2 polizze assicurative su rischio impiego e decesso anticipato, potrebbe ottenere oltre 27.000 euro con TAN 5,527 per cento e TAEG 5,980 per cento. In generale il TAEG sui finanziamenti proposti, ossia il Tasso Annuo Effettivo Globale comprensivo di tutti i costi a carico del cliente, varia in base alla caratteristiche del richiedente, e può arrivare fino ad un massimo di 19,2 per cento fino a 5.000 euro, e 17,48 per cento oltre i 5.000 euro.

Finimprest offre prestiti veloci a cattivi pagatori

Punta tutto sulla velocità correlata ai prestiti on line ai cattivi pagatori Finimprest, che viene incontro alle esigenze dei lavoratori dipendenti e pensionati che necessitano liquidità immediata proponendo una cessione del quinto, compresa anche nella sua formula di doppio quinto o delegazione di pagamento, ad uso esclusivo dei lavoratori dipendenti. I finanziamenti proposti

per i cattivi pagatori prevedono l’obbligo assicurativo contro rischio vita e impiego, e presentano queste caratteristiche peculiari:

  • Riservato a dipendenti statali, pubblici, privati e pensionati
  • Rata fissa per tutto il periodo di ammortamento
  • Tempi di rimborso da 24 a 120 mesi
  • Nessun giustificativo di spesa
  • Valutabile anche in presenza di protesti e pignoramenti
  • Erogabile anche con altri finanziamenti in corso
  • Estinzione anticipata con penale pari al 1 per cento sul debito residuo

Prestiti con cambiali da Sefa

Oltre a cessione del quinto e delega di pagamento, Sefa propone finanziamenti con cambiali per venire incontro alle esigenze di protestati e cattivi pagatori, anche senza busta paga, ma avendo a disposizione un immobile di proprietà. In questi prestiti cambializzati di Sefa on line

l’ipoteca sull’immobile a garanzia del finanziamento non viene sempre richiesta, ma solo in caso di determinati importi finanziati molto elevati, oppure in presenza di situazioni particolarmente delicate dal punto di vista finanziario. In ogni caso, sia per un prestito con cambiali senza ipoteca o con ipoteca, la documentazione richiesta prevede l’accertamento della proprietà attraverso l’atto di provenienza, ossia il rogito, e la piantina catastale dell’abitazione.

Compilando la richiesta on line si possono ottenere tutte le informazioni che si desiderano e il preventivo gratuito circa i tassi di interesse e le spese di finanziamento previste per un prestito con cambiali.

Attenzione alle truffe

Abbiamo visto dunque in questa panoramica di offerte alcune delle innumerevoli proposte di finanziamento per protestati e cattivi pagatori che è possibile reperire sul web: ci preme in ultimo sottolineare l’importanza della cautela quando si intende sottoscrivere un prestito immediato on line poiché il rischio di ritrovarsi truffati è sempre in agguato. Il suggerimento è quello di affidarsi sempre a società finanziarie ed istituti di credito che godono di riconosciuta fama, o a cui comunque hanno avuto come clienti persone che conoscete e che si sono trovati bene. In particolare bisogna diffidare di offerte che appaiono sin troppo convenienti, con tassi di interesse molto bassi e poche o addirittura nessuna garanzia richiesta in fase di istruttoria pratica: quando si è con l’acqua alla gola ci si può lasciare abbindolare facilmente, per cui attenzione alle proposte che non appaiono convincenti o sin troppo facili. I prestiti per cattivi pagatori e protestati hanno delle precise regole legate alle politiche di rischio, per cui quanto più appare semplice ottenere credito, maggiore è il rischio di incorrere in una truffa, in proposte di finanziamento opache da cui è meglio tenersi alla larga.

Chi eroga prestiti per cattivi pagatori e protestati? Guida alle offerte online
3.5 (70%) 10 votes

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria