Può sembrare quasi un ossimoro, un controsenso, parlare di prestiti facili a cattivi pagatori e protestati, essendo ben note le difficoltà e le restrizioni di accesso al credito per coloro che sono stati segnalati nei registri del circuito finanziario a causa di disguidi nel recente passato. Possiamo senz’altro dire che vi sono modalità di finanziamento e tipologie di società finanziarie che consentono con maggiore semplicità di ottenere un capitale, magari anche di piccolo importo, ed anche con una certa rapidità se ci si rivolge agli istituti on line, che operando attraverso il web consentono di diminuire sia i costi del finanziamento che le tempistiche della fase istruttoria. Se volete sapere tutto sui prestiti facili cattivi pagatori e protestati, ovvero come ottenerli senza troppi problemi e le finanziarie che li erogano, proseguite nella lettura della nostra guida dedicata all’argomento.
Prestiti facili, quali soluzioni?
Parlando di prestiti facili per cattivi pagatori e protestati, ciò che le società finanziarie e gli istituti di credito possono proporre a chi ha avuto disguidi finanziari sono essenzialmente due tipologie di finanziamento, ovvero
- Cessione del quinto
- Prestito cambializzato
Il primo finanziamento si presta ad essere erogato ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato con contratto a tempo indeterminato (e con alcune limitazioni anche a chi ha un contratto a tempo determinato), e ai pensionati: in questa casistica di prestito possono rientrare anche il consolidamento debiti sempre mediante cessione del quinto, e la delega di pagamento per i lavoratori dipendenti. Al contrario il prestito con cambiali, pur essendo aperto a qualsivoglia categoria di soggetto, è la soluzione facile per lavoratori autonomi, liberi professionisti e in generale tutti coloro che non hanno una busta paga ad presentare come garanzia di reddito. Vediamo in dettaglio come funzionano entrambe queste tipologie di finanziamento.
Cessione del quinto
Iniziamo la nostra disamina sui prestiti facili cattivi pagatori e protestati con la cessione del quinto, una tipologia di finanziamento riservata a lavoratori dipendenti e pensionati. Si tratta di un prestito non finalizzato all’acquisto di un bene specifico, e pertanto non necessita di alcun giustificativo di spesa al momento di inoltro della domanda di credito, presenta un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento, e si caratterizza per la particolare modalità di rimborso, per cui la rata mensile di ammortamento non può superare un quinto dell’importo totale della propria retribuzione da stipendio o pensione netta mensile. Gli enti finanziari concedono facilmente la cessione del quinto anche ai cattivi pagatori e a coloro che hanno subito protesti poiché
Riassumendo, le caratteristiche principali della cessione del quinto sono:
- Trattenuta diretta della rata sullo stipendio o pensione
- Importo della rata che non può superare un quinto dello stipendio o pensione
- Durata di ammortamento compresa tra 24 e 120 mesi
- Nessun garante richiesto
- Nessun giustificativo di spesa
- Copertura assicurativa (obbligatoria per pensionati e cattivi pagatori)
Prestito con cambiali
Chi non ha una busta paga o un assegno previdenziale da presentare a garanzia del credito ha molte difficoltà ad accedere a un finanziamento: pertanto la soluzione di prestito facile per cattivi pagatori e protestati in tali frangenti diventa necessariamente il prestito cambializzato o cambiario che dir si voglia, che prevede non più le classiche rate di ammortamento ma appunto titoli di credito, note come cambiali, debitamente firmate e vidimate da un bollo, con apposta una data di scadenza, che consente all’ente finanziatore di pignorare i beni del debitore in caso di mancato saldo di quanto pattuito. Mediamente
Le caratteristiche peculiari del prestito cambializzato sono:
- Facilità di erogazione anche per lavoratori autonomi e disoccupati (con garante) con disguidi
- Concessione della somma di denaro entro 24/48 ore
- Possibilità di posticipare il pagamento previo accordo con l’ente creditore
- TAN e TAEG più elevati della media di mercato
- Copertura assicurativa (molto spesso obbligatoria)
Dopo aver visto come ottenere prestiti facili a protestati e cattivi pagatori, vogliamo offrire alcuni esempi di finanziarie a cui rivolgersi per ottenere credito in caso di segnalazioni negative presso i registri informatici del circuito bancario.
Cessione del quinto e delega con Directafin
Iniziamo la nostra disamina con Directafin, che propone ai propri clienti segnalati come cattivi pagatori o protestati sia la cessione quinto che la delega di pagamento. Quest’ultima è riservata ai soli lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, una tipologia di finanziamento che può essere affiancata alla cessione del quinto in modo da ottenere liquidità aggiuntiva, pagando una rata massima pari a due quinti dello stipendio netto. Vi sono però
Venendo all’offerta di Directafin, la proposta molto conveniente anche per i cattivi pagatori è di finanziamenti con TAN al 3,95 per cento, avendo possibilità di richiedere fino a 75.000 euro. In ogni caso si può compilare il form presente sul sito ufficiale per ottenere un preventivo di finanziamento entro poche ore.
Globalfin anche per prestiti cambializzati
Globalfin è un intermediario finanziario che opera sul web, e consente di effettuare una richiesta di preventivo per varie tipologie di finanziamenti senza che la richiesta venga segnalata nella banca dati Crif dei cattivi pagatori, in modo che in caso di esito negativo si possa esplorare altre opportunità di credito senza dover rimanere bloccati come prevede la normativa. Una volta effettuata la domanda si riceve la chiamata di un consulente, per valutare le offerte a disposizione nella propria situazione finanziaria, ed eventualmente fissare un appuntamento, anche a domicilio. Con Globalfin in genere si possono richiedere
- Prestiti personali
- Prestito consolidamento debiti
- Prestiti cambializzati
- Mutui per acquisto casa, ristrutturazione, liquidità, surroga, sostituzione
- Cessione del quinto dello stipendio o pensione
- Delega di pagamento
Dunque protestati e cattivi pagatori, sia lavoratori dipendenti e pensionati che autonomi, possono trovare con questa società finanziaria soluzioni per reperire un capitale in breve tempo e con relativa facilità.
La cessione del quinto di Agos
Una delle più importanti società finanziarie che operano on line in Italia è Agos Ducato, attraverso cui richiedere la cessione del quinto come prestito facile per cattivi pagatori e protestati: Agos propone soluzioni infatti anche in caso di altri finanziamenti in essere ed eventuali precedenti difficoltà di accesso al credito, senza dover per questo ricorrere a un garante terzo coobbligato, che allungherebbe i tempi per un eventuale consenso alal domanda di finanziamento. La cessione del quinto Agos
Findomestic cessione del quinto
Altro istituto di credito che propone una cessione del quinto per dipendenti e pensionati molto conveniente è Findomestic, una delle società più all’avanguardia nell’ambito delle operazioni finanziarie on line, che consente di effettuare l’intera operazione in Rete, compreso invio dei documenti e sottoscrizione del contratto di finanziamento, in piena sicurezza grazie alla firma digitale. La cessione del quinto Findomestic propone zero spese per
- Commissioni di intermediazione e gestione pratica
- Imposta di bollo per comunicazioni periodiche
- Imposta di bollo sostituiva
- Commissioni per istruttoria pratica
Periodicamente Findomestic propone offerte di finanziamento a condizioni particolarmente vantaggiose: fino al 30 novembre 2018 propone
Piccolo prestito con cambiali con Credito Veloce
In ultimo presentiamo un’offerta di piccolo prestito con cambiali di Credito Veloce, che propone ai protestati e cattivi pagatori di poter ottenere
Conclusioni
Come abbiamo visto l’argomento prestiti facili cattivi pagatori e protestati è alquanto spinoso, giacché vi sono sempre ostacoli, limitazioni e criticità varie per coloro che hanno avuto disguidi finanziari precedenti e sono stati segnalati presso il Crif o il Registro dei Protesti. Certamente vi sono metodologie più semplici di altre per ottenere credito: innanzitutto avere la possibilità di richiedere una cessione del quinto, oppure un prestito con cambiali, ognuna con proprie peculiarità e limitazioni di accesso, ma che almeno non prevedono l’ausilio della doppia firma con un garante, che allunga i tempi e rende più complessa la fase istruttoria. E poi vi è l’opportunità di ottenere credito in tempi più rapidi, quando si necessita urgentemente di liquidità, rivolgendosi agli istituti di credito e società finanziarie che operano on line. La vita è (relativamente) più semplice per lavoratori dipendenti e pensionati, ma con un po’di perseveranza nella ricerca è possibile trovare un prestito cambializzato per autonomi e liberi professionisti che hanno subito protesti o segnalazioni negative legate al mancato saldo delle rate di un precedente finanziamento.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria